
Il 武当山 Wǔdāngshān, è uno degli otto luoghi sacri del Daoismo più importanti.
E’ una montagna del nord ovest della provincia di 湖北 Húběi, nelle vicinanze della città della foce del Fiume Cinabro (丹江口市 Dānjiāngkǒushì). Essa è anche chiamata 太和山 Tàihéshān = montagna della somma armonia e 仙室山 Xiānshìshān = montagna della stanza degli immortali ed è un area scenica famosa della nazione Cinese, una montagna Daoista famosa ed il luogo di origine della 武当拳 Wǔdāngquán = Scuola di Pugilato di Wǔdāng ( in realtà ci sono studi che dimostrano che il pugilato, almeno quello praticato oggi in questo luogo, è di recente introduzione).
Il Wǔdāngshān è consacrato a 真武大帝 Zhēnwǔ Dàdì ed il nome Wǔdāng deriva dall’abbreviazione di questa frase: “非真武而不足以当此山 fēi Zhēnwǔ ‘ér bù zúyǐ dāng cǐshān = il guerriero che non è vero non basta per servire questa montagna”.

La 武当派 Wǔdāngpài = fazione Wǔdāng che occupa il Wǔdāngshān è una delle sette religiose più conosciute dell’antichità Cinese. La montagna Wǔdāng è soprannominata dalla gente comune 仙山 xiānshān = montagna degli immortali e 道山 Dàoshān = montagna del Dào. “Le cronache della montagna della somma armonia” registrano: il Wǔdāng è un luogo sacro che ha acquisito fama e fortuna perchè il Daoismo venera “玄天真武大帝 Xuántiān Zhēnwǔ Dàdì = il Grande Imperatore Vero Guerriero del Cielo del Nord”. Di conseguenza da millecento anni la montagna Wǔdāng ha fatto da paradiso del daoismo, da residenza degli immortali ed è accresciuta la sua fama nel mondo. Personaggi famosi di tutte le dinastie vi hanno fatto pellegrinaggio ed innumerevoli persone vi hanno vissuto in clausura coltivando il Dào. Secondo la tradizione 尹喜 Yǐnxǐ della dinastia degli Zhou Orientali (770-256 a.C.), 马明生 Mǎ Míngshēng e 阴长生 Yīn Chángshēng del periodo degli Han, 陶弘景 Táo Hóngjǐng e 谢允 Xiè Yǔn delle Dinastie del Sud e del Nord dei Wèi e dei Jìn (220-420 d.C.), 姚简 Yáo Jiǎn, 孙思邈 Sūn Sīmiǎo e 吕洞宾 Lǚ Dòngbīn della dinastia Tang (618-907 d.C.), 陈抟 Chén Tuán del periodo delle Cinque Dinastie (907-960), 道玄 Dàoxuán del periodo Song (960-1279), 叶希真 Yè Xīzhēn, 刘道明 Liú Dàomíng e 张守清 Zhāng Shǒuqīng nel periodo Yuan, tutti sono stati in questo luogo a praticare l’ascetismo. La montagna Wǔdāng abbonda di piante officinali perciò è anche soprannominata “天然药库 tiānrán yàokù = farmacia naturale”. Per la grande quantità di edifici Daoisti e di vestigia storiche è stata investita dell’onoreficenza “道教文物宝库 Dàojiāo wénwù bǎokù = tesoro culturale Daoista”
