
Zhòng Yóu 仲由 (542 aC-480 aC), zi Zilu
La Scuola di Pugilato degli Otto Trigrammi di Zilu 子路八卦拳 appartiene al novero di scuole che si fregiano del nome Baguaquan 八卦拳. Zǐlù 子路 è il nome con cui è comunemente conosciuto Zhòng Yóu仲由 (542 aC-480 aC), uno dei discepoli di Confucio. Anche conosciuto con il nome di Pugilato Bianco 白拳, nel 2010 è stato inserito tra le Eredità Culturali Intangibili della provincia di Henan 河南省非物质文化遗产. Uno dei luoghi dove è praticato questo stile è nell’area di Yuanfangxiang 袁坊乡 nel distretto di Kaifeng; se ne trovano esempi anche nell’area di Huaxian 滑县. La creazione di questa scuola è attribuita a Zǐlù 子路, come si può intuire dal suo nome, oltre 2400 anni or sono.

Secondo i praticanti di Yuanfangxiang lo Zilu Baguaquan si compone di sequenze (Taolu), armi, pratiche mediche 医术 ed altre abilità speciuali; come fondamentali caratteristici possiede tecniche di spostamento Yin Yang Bagua camminate di spostamento in avanti ed indietro 进退腾挪走阴阳八卦步法. Lo Zilu Baguaquan si sarebbe diviso in due rami: Hongquan 红 e Baiquan 白拳. Alla fine dell’epoca Qing fu diffuso a partire da Yuanfangxiang nei territori attorno al Fiume Giallo da Zhang Jianjia 张建家.

Nel 2011 è stato pubblicato un libro intitolato “Zilu Baguaquan” che descrive il sistema utilizzato a Huaxian e si concentra sulla figura del maestro Li Wanhe 李万和.