La Difficile Situazione della Trasmissione Moderna delle Arti Marziali Cinesi (libro)

titolo: La Difficile Situazione della Trasmissione Moderna delle Arti Marziali Cinesi – Sulla base di una ricerca sul Meihuaquan 中华武术现代传承困境——基于梅花拳的考察

autore: 张国栋 Zhāng Guódòng

casa editrice: 重庆大学出版社 Chóngqìng dàxué chūbǎnshè

ISBN 978-7-5624-7141-7

data di pubblicazione: 2012-12-01

Sinossi

Lo studio si propone di svelare la difficile situazione nella trasmissione delle arti marziali cinesi moderne e le possibili cause del problema, riflettendo poi sul valore delle arti marziali moderne e sulla modalità di insegnamento maestro-apprendista al fine di concludere come pensare alla trasmissione delle arti marziali in futuro. In questo studio, vengono applicati metodi di ricerca antropologica tra cui l’osservazione partecipe e le interviste approfondite per indagare sulla situazione di trasmissione del pugilato Meihua nelle aree sud-occidentali della provincia di Shandong. Le conclusioni sono riassunte come segue: le moderne arti marziali cinesi nella loro trasmissione derivano dall’evoluzione delle modalità educative da maestro-apprendista a insegnamento formale in istituzioni di arti marziali.

I cambiamenti si verificano nelle seguenti aree:

  1. I luoghi di insegnamento delle arti marziali non sono più luoghi di campagna per la pratica marziale, ma scuole moderne
  2. Il rapporto tra insegnante e studente non è più così stretto come quello padre-figlio, ma è un rapporto moderno di insegnante e studente.
  3. I contenuti didattici si concentrano più sull’allenamento delle arti marziali agli studenti che sulle loro azioni morali insieme alle loro arti marziali.
  4. I metodi di insegnamento sono formalizzati come attività in classe piuttosto che insegnare facendo.
  5. Attività di arti marziali come le dimostrazioni di pugilato si evolvono da usanze popolari volontarie a qualcosa di organizzato e controllato dal mercato e dal governo.
  6. Lo scopo ultimo della pratica delle arti marziali da un desiderio di migliorare la propria moralità si riduce a una sete di denaro e potere.

La difficile trasmissione delle arti marziali cinesi arti marziali nella società moderna ha le seguenti caratteristiche:

  • il declino del panorama del pugilato in campagna,
  • il sorgere di fenomeni che poco centrano con la pratica,
  • e la tendenza atletica delle arti marziali scolastiche, che appartiene alla dimensione comportamentale.

In questo modo, la ricerca personale di bontà e di bellezza, ha ceduto gradualmente il passo alla ricerca di ricchezza e di potere nella dimensione valoriale. Nella dimensione religiosa, la “casa eterna” è mutata nel frammentario “sé presente”. A livello istituzionale, varie discipline stanno perdendo i loro effetti, regole e regolamenti sono sotto il controllo della legge. La situazione indica un problema di educazione: gli elementi economici e politici sopravanzano le arti marziali, una forma di educazione speciale, e portano alla perdita dello spirito di trasmissione della cultura nell’insegnamento delle arti marziali.

L’autore

Zhang Guodong, originario di Heze, è un discepolo di Sang Quanxi e pratica il meihuaquan dell’area di Puyang. È un professore universitario che ha condotto assieme a Thomas Green e una ricerca socio-antropologica sulla trasmissione del Meihuaquan.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...