
Membro del partito comunista, nato all’interno di una famiglia di praticanti di arti marziali, Wu Tao è un esponente di diciassettesima generazione del Meihuaquan e quinto Duan di Wushu. Fin da bambino ha studiato le arti marziali con il padre e poi ha seguito come maestro il professor Lu Jianmin. In seguito ha studiato Sanda con inl suo fratello-maestro Yang Baofeng presso la squadra di Sanda della città di Heze. Tra il 1998 ed il 2002 è stato membro della Squadra dello Shandong e della Squadra di Heze con cui ha partecipato ai campionati nazionali e provinciali. In molte occasioni ha ottenuto il titolo di campione provinciale e campione nazionale. Nel 2003 dopo essersi congedato dall’esercito ha iniziato a lavorare e poi ha iniziato a studiare con Liu Baoyin (maestro di quindicesima generazione di mhq) ottavo Duan di Wushu. Ha studiato la Strttura antica del Meihuaquan, l’Alabarda delle Primavere e degli Autunni, la Sciabola Meihua, il Tanglangquan, il Bastone a Tre Sezioni, ecc. Nel 2015 partecipa al comitato del Meihuaquan come Eredità Culturale Intangibile. Partecipa a numerose competizioni nazionali (Cangzhou, Shanghai, Yantai, Fuquanshan, ec.) in cui ottiene 8 medaglie d’oro. Nel 2016 è tra i fondatori dell’associazione per la tutela del Meihuaquan della città di Heze. Attualmente è vice presidente dell’associazione Nazionale di Meihuaquan in quanto Eredità Culturale Intangibile e Segretario dell’associazione per la tutela del Meihuaquan della città di Heze.











