
Di Edoardo Antolini
Testo ed immagine pubblicati con il permesso dell’autore
Questa sera ho tradotto una pagina di un opuscolo, omaggio di un simpatico signore all’interno del “Tempio della Nuvola Bianca” a Pechino nel marzo del 2019.
In un ottica di condivisione di concetti importanti per me e spero anche per chi è appassionato di arti marziali e cultura orientale condivido questo piccolo lavoro.
“Guan Yu è anche chiamato Guansheng Dijiun. La sua figura rispecchia i valori di onestà, fedeltà, gentilezza e coraggio. Secondo uno dei volumi classici Lidai Shenxian Tongjian, egli una volta era un drago.
Un giorno violò le regole del Cielo prendendo dell’acqua dal Fiume Giallo per far piovere ed aiutare le vittime della siccità.
Il suo comportamento non in linea con le norme celesti lo portò ad una punizione che si tradusse nella trasformazione in umano sulla terra.
Il suo compleanno cade nel ventiquattresimo giorno del sesto mese del calendario lunare.
Il breve testo si conclude con dei versi che recitano: “Se i comportamenti di un individuo sono giusti, non importa se si fa conoscenza con la divinità della ricchezza o no; se i comportamenti di una persona sono iniqui, non serve a nulla pregare le divinità della ricchezza. Questo ci insegna che le preghiere gentili e devozionali potranno anche far avere abbondanti risorse finanziarie, ma le persone che fanno fortuna,la fanno sulla base della gentilezza e della giustizia.””
Credo che l’insegnamento da trarre sia:
Un comportamento giusto e gentile premia più del semplice rispetto delle regole se questa azione va a vantaggio di chi ha bisogno.
La gentilezza e la generosità pagano sempre.
Testo: Beijing Baiyun Guan – Dao jiao quan zhen dì yi cong lin