(estratto da “Breve discorso a proposito del metodo di acquisizione militare e culturale del meihuaquan” , tradotto da Storti Enrico)

I discepoli del meihuaquan pertanto conservano ed adorano “Cielo Terra Sovrano Parenti e Maestri”, cioè il contenuto fondamentale del lavoro culturale o religioso.
Documentato in un “Manuale del meihuaquan”, il “Cielo” è il buon tempo per le colture; la “Terra” è raccolti abbondanti di ogni cibo; il “Sovrano” è l’imperatore; si può dedurre che oggigiorno il “Sovrano” sia l’attuale sistema governativo e che i discepoli del meihuaquan debbano seguire le leggi e le regole dello stato e della società;

i “Parenti” è il dimostrare rispetto ai progenitori; i “Maestri” hanno il significato di rispettare il maestro e amare gli studenti. Riassumendo, i discepoli del meihuaquan credono che “Tiandijunqinshi” siano Cielo e Terra in coppia, la Società, i Progenitori, i Maestri fondatori, come entità da venerare. Essi rivelano pertanto l’essere mondo naturale e società e mostrano il reale aspetto di relazioni etiche di affetto famigliare.