Metodo e modalità ragionati del movimento dei fianchi e delle anche nel Tàijíquán (prima parte)

太极拳中腰胯的合理运动方式与方法

autori: 顾杰 Gù Jié, 王万宾 Wáng Wànbīn 郭振兴, Guō Zhènxìng

liberamente tradotto da Storti Enrico

Nota del traduttore: nella parte dell’ESTRATTO è stato difficoltoso trovare l’analogia dei termini in Cinese riguardo il movimento delle anche e la terminologia tecnica della meccanica dei movimenti del corpo umano in Italiano

ESTRATTO

I fianchi (腰) e le anche (胯) sono un aspetto centrale del processo di allentamento del pugilato del Sommo Polo. Questo articolo discute della struttura fisiologica dei fianchi e dell’anca e dei principi meccanici del loro movimento, partendo dai due aspetti statico e dinamico analizza le differenze ed i punti di contatto del rilassamento dei fianchi e del rilassamento dell’ anca, descrive un metodo e modalità ragionati di movimento dei fianchi e dell’anca. Le modalità di movimento dell’anca sono “flessione ed estensione”(立转), “circonduzione”(翻转), “rotazione”(旋转)[1], “mantenere allo stesso livello”(端胯) e “alzare ed abbassare”(升降胯). Aprire e chiudere l’anca è il movimento di entrambe le gambe (articolazione dell’anca 髋关节) verso le anche opposte, stringere l’anca è l’intenzione di utilizzare la forza interna, il punto essenziale del cerchio dell’inforcatura è lo stesso piano di anca, ginocchio, tallone
La struttura del piano inferiore (下盘) è sullo stesso piano di anche e gambe, in accordo con la possibile e necessaria piccola torsione, punti essenziali sono ogni aspetto di allineamento (协调) e rilassamento (放松) , volendo creare un minimo di distribuzione della forza interna (内力).
L’anca piena (实髋) generalmente è più bassa dell’anca vuota (虚髋), perciò il “passo ad arco”(弓步) generalmente ha la parte superiore del corpo (上体) leggermente inclinata e “il passo seduto”(坐步) generalmente ha la parte superiore del corpo leggermente orientata posteriormente.

1.Introduzione

Il movimento corretto di anca e fianchi è il segmento più significativo della preparazione della scuola di pugilato del Sommo Polo, i suoi punti cruciali sono ottenere fianchi rilassati e anche rilassate come anche acquisire varietà di movimento delle articolazioni in accordo con i principi della fisiologia (生理) e della meccanica (力学) umane.

Questo articolo in accordo con la struttara fisiologica dei fianchi e delle anche e dei principi meccanici e dell’abilità richiesta dalla scuola di pugilato del Sommo Polo, analizza e differenze ed i punti di contatto del rilassamento dei fianchi e del rilassamento dell’ anca, analizza il funzionamento e le funzioni di fianchi ed anche, descrive metodi e modalità ragionati del movimento dei fianchi e delle anche nel del tàijíquán.

2. Nelle teorie classiche i fianchi indicano sia fianchi che anche

王宗岳 Wáng Zōngyuè in “Formule delle tredici posture” (十三势歌) espone: “la 中盘是指腰sorgente del senso della vita è tra i fianchi…..in ogni momento prenditi cura di ciò che è tra i fianchi “(命意源头在腰际……刻刻留心在腰际……). 王宗岳 Wáng Zōngyuè in “comprendere l’esercizio in movimento delle tredici posture”(十三势行功心解) espone: “i fianchi sono uno stendardo militare…..i fianchi sono come asse di un carro “(腰为纛……腰如车轴). 武禹襄 Wǔ Yǔxiāng in “Teoria della scuola di pugilato del Sommo Polo”(太极拳论) espone: “le proprie radici nei piedi, emesse dalle gambe, decise dai fianchi “(“其根在脚,发于腿,主宰于腰……”). 杨澄甫 Yáng Chéngfǔ in “Discorso sui dieci requisiti della scuola di pugilato del Sommo Polo”(太极拳说十要) espone: “i fianchi sono i dominatori di tutto il corpo, posso rilassare i fianchi e quindi avere forza in entrambi i piedi, con il piano inferiore stabile; i cambiamenti di vuoto e di pieno provengono tutti dai movimenti rotatori dei fianchi”(腰为一身之主宰,能松腰然后两脚有力,下盘稳固;虚实变化皆由腰转动……). “Fianchi” e “tra i fianchi” nelle teorie classiche indicano l’unione di fianchi ed anche.

3. I tre piani del Sommo Polo (太极三盘)

I movimenti della scuola di pugilato del Sommo Polo spesso afferrano la divisione del corpo umano in tre parti, cioè piano superiore, centrale, inferiore (上、中、下盘), il “piano superiore” (上盘) include il petto (胸), la testa (头) e la zona degli arti superiori (上部肢体), il “piano centrale”(中盘) indica i fianchi (腰), il “piano inferiore”(下盘) include natiche (臀), anche (胯) e la zona degli arti inferiori (下部肢体).

4. versi del Sommo Polo (太极韵)

下盘沉而稳,

Il Piano inferiore affondato e stabile,

中盘活如轮。

il piano intermedio vivido come una ruota.

上盘顺而准,

Il piano superiore adattabile e preciso,

气腾意传魂。

il soffio vitale si libra nell’intento di trasmettere lo spirito.

Questo poema racconta come è possibile esercitare i fondamentali di ogni parte del corpo nel momento in cui si pratica Taiji:

  • Il piano inferiore è la base, gli spostamenti devono affondare, le posizioni fisse devono essere stabili, in ogni momento devo mantenere l’equilibrio.
  • Il piano superiore è usato nel fondamentale aspetto di attacco e difesa, attacco che richiede precisione, difesa che richiede adattamento, tutte le figure delle mosse devono essere perfette.
  • Il piano intermedio prontamente dovrà trasmettere la stabilità dal piano inferiore a quello superiore, inoltre dovrà trasferire vari tipi di forza dal piano superiore a quello inferiore, il piano intermedio regola l’esigenza di agilità.
  • “Il Soffio Vitale si libra nell’intento di trasmettere lo spirito” vuole dire che i “visceri” (内脏) e gli arti ed il tronco (肢体) nel loro insieme hanno bisogno di sentire di essere pieni di energia e con l’idea che si tratta dell’anima (灵魂) del tàijíquán.

I fianchi sono collegati alle anche, il movimento dei fianchi e il movimento delle anche sono collegati inseparabilmente, provenendo dai piani intermedio e inferiore. Le anche sono collegate ad entrambe le gambe, le anche sono il fattore più importante nella stabilità del piano inferiore. I piani intermedio e inferiore del corpo umano possiedono una serie di gruppi di articolazioni: vertebre lombari (腰椎), anche (髋), ginocchia (膝), caviglie (踝) (vedi figura 2); l’evoluzione del corpo umano ha definito il funzionamento di questi gruppi articolari.

Note

1.movimento sull’asse verticale, all’interno, all’esterno, in avanti ed indietro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...