Postura iniziale della sequenza di spada del Sommo Polo

太极剑起势

presa dal libro “太极剑-附太极长拳 Tàijíjiàn-fù Tàijí chángquán = Spada del Sommo Polo – con allegato Pugilato Lungo del Sommo Polo” del 1928 scritto da 陈微明 Chén Wēimíng
le foto sono prese da http://photo.weibo.com/1636339321/albums/detail/album_id/3537644944373682/feed_id/3537651895985899#!/mode/1/page/1 e sono state messe a disposizione dal maestro 李名钧 Lǐ Míngjūn

la descrizione è tradotta utilizzando i testi in Cinese ed inglese nel sito https://brennantranslation.wordpress.com/2012/12/22/yang-style-taiji-sword/:

La mano sinistra impugna la spada (剑). Il pollice, il medio, l’anulare e il mignolo afferrano l’elsa della spada[1], mentre l’indice si abbassa allungandosi ed incollandosi all’impugnatura[2]. Il piatto della spada (劍平面)[3] è attaccato alla parte posteriore del braccio[4]. La punta della spada (劍尖) è diretta verso l’alto. La mano destra è spinta in basso. Il corpo è eretto e dritto verso sud come nella postura iniziale della sequenza di pugni del Sommo Polo.

La descrizione di Chén Wēimíng confrontata ad altri testi risulta parziale ed i riferimenti alle parti della spada non coincidono esattamente con le moderne rappresentazioni di questa arma. Per rendere più chiaramente cosa intendo per “parziale” inserirò di seguito le tre immagini che compongono la postura 太极剑起势 secondo il testo “Collezione del sistema di pugilato del Sommo Polo dello stile Yáng” (杨式太极拳械集粹)

Note

1.”Collezione del sistema di pugilato del Sommo Polo dello stile Yáng” (杨式太极拳械集粹) utilizza per esempio 护手 hùshǒu

2.Chén Wēimíng usa 剑柄 jiànbǐng, mentre “Collezione….” utilizza 剑把 jiànbǎ

3. “Collezione …” preferisce 剑身平 jiànshēnpíng = il piatto del corpo della spada

4. Più precisamente è aderente all’avambraccio (小臂)

Tutta la sequenza delle immagini di Chén Wēimíng è riscontrabile in https://dizionariodiwushu.jimdofree.com/2018/07/11/taijijian/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...