Comunità Rurali, Identità di Gruppo ed Arti Marziali: le Basi Sociali del Meihuaquan – Identità ed Arti Marziali

dongming2
Immagine presa durante un Liangquan nell’area di Dongming (foto Storti Enrico). Sulla sinistra il gruppo di Wei Xiyu di Heze

Traduzione di “Rural Community, Group Identity and Martial Arts: Social Foundation of Meihuaquan” di Zhang Guodong, Thomas A. Green, Carlos Gutiérrez-García in “IDO MOVEMENT FOR CULTURE. Journal of Martial Arts Anthropology”, Vol. 16, no. 1 (2016), pp. 18–29

Traduzione di Storti Enrico

Segue da “Arti Marziali Vernacolari, Comunità Rurale, e Urbanizzazione in Cina”

Apparentemente, l”odierna urbanizzazione ha creato  una certa crisi del senso di identità nei contadini in Cina [Chen 2005; Wang, Ni 2005; Xiong 2008; Yang 2013]. “Chi sono? A che luogo e a che gruppo appartengo?” stanno diventando problemi per la popolazione rurale. I membri dell’ ex classe contadina, specialmente i giovani che fanno i pendolari tra la città ed il loro luogo di origine, stanno soffrendo una fortissima crisi di identità mai sperimentata in passato.

Il termine “identità” è una parola chiave nei campi umanistici e delle scienze sociali, perchè “un senso di appartenenza è alla base dell’esperienza umana” [Villarreal 2009:V]. Esso deriva dal latino “idem” che significa “lo stesso” [Gleason 1983: 930]. Normalmente l’identità è connessa con differenti tipologie di “gruppi popolari” nell’ambito delle tradizioni popolari [Bauman 1971: 32]. Nel campo della società,  Tajfel [1974,1982a] e Turner [1975, 1983] hanno sviluppato la teoria dell’identità. Tajfel [1982b: 2] afferma che “l’identificazione di gruppo” necessita di due componenti: il senso di consapevolezza dell’appartenenza ed il senso che questa consapevolezza è legato ad alcune connotazioni valoriali.

La rilevanza reciproca di arti marziali ed identità è stata discussa non solo in Oriente, ma anche in Occidente. Miller [2003] ha esaminato come l’identità di gruppo era formata dalla capoeira, un arte marziale Afro-Brasiliana. Frank [2006: 55] ha esplorato “la costruzione dinamica dell’identità che sorge dalla pratica quotidiana e che forza i praticanti ad alternare l’abbracciare ed il richiedere il Taijiquan come un antica arte Daoista”. Nel mondo cinematografico, i film di arti marziali aiutano a costruire l’identità nazionale tra i Cinesi [Lu, Zhang, Fan 2014: 320]. In Cina ci sono anche alcuni lavori che analizzano la funzione identitaria delle arti marziali.

A proposito delle arti marziali Cinesi, Chen e Yao [2012: 52] asseriscono che “le arti marziali potrebbero migliorare l’identità nazionale”. Nei contesti di villaggio, ” lo sviluppo delle arti marziali tradizionali e dell’identità del clan si incrementano reciprocamente”[Wu, Liu, Guo 2011: 91]. Ma, come nel complesso, le arti marziali Cinesi soffrono a causa della crisi di identità. L’afasia culturale delle arti marziali Cinesi è che esse “non ce la fanno a preservare la loro identità culturale sullo sfondo della globalizzazione”[Ye 2007: 13]. La ragione della crisi di identità delle arti marziali Cinesi è che esse “perdono molti tratti della loro cultura tradizionale durante il lungo periodo di candidatura per essere inseriti nella lista dei Giochi Olimpici”[Fang 2008: 5]. Questa è la situazione che stanno sperimentando anche molte arti marziali vernacolari Cinesi.

Contrariamente a questa tendenza generale di crisi profonda oppure anche di scomparsa delle tradizioni vernacolari Cinesi, il Meihuaquan ha conservato vitalità e sta subendo anche un processo di potenziamento. Per questo studio, noi ipotizziamo che esista una sottile correlazione tra il Meihuaquan e l’identità di gruppo, l’identità della comunità locale e l’identità nazionale che rinforzano la permanenza di questa arte marziale vernacolare. Così, l’intento di questa ricerca è di trovare questa sottile correlazione e poi di rivelare i fondamenti sociali del Meihuaquan.

Per pubblicare questa traduzione abbiamo chiesto ed ottenuto l’autorizzazione da parte degli autori ( Zhang Guodong, Thomas A. Green, Carlos Gutierrez-Garcia) ed al Prof. Dr Wojciech J. Cynarski della rivista “Ido Movement for Culture. Journal of Martial Arts Anthropology”. Ringraziamo sentitamente soprattutto per la qualità del lavoro svolto.  Potete leggere l’originale inhttp://www.imcjournal.com/index.php/en/volume-xvi-2016/contents-number-1/503-rural-community-group-identity-and-martial-arts-social-foundation-of-meihuaquan.

Indice delle parti dell’articolo
Identità ed Arti Marziali

Risultati e Discussione – La vitalità del Meihuaquan

Risultati e Discussione – La Rinascita del Meihuaquan

Risultati e Discussione – Il Meihuanquan come mezzo per incrementare la vita personale, sociale e spirituale

Risultati e Discussione – La Partecipazione Femminile

Risultati e Discussione – Eredità intergenerazionale

Risultati e Discussione – Consapevolezza Culturale dei Giovani Istruiti

Conclusioni

Riferimenti Bibliografici

Note

Appendice: Le 41 domande del Questionario Eredità del Meihuaquan (MHQ)

2 pensieri riguardo “Comunità Rurali, Identità di Gruppo ed Arti Marziali: le Basi Sociali del Meihuaquan – Identità ed Arti Marziali

Lascia un commento